• 001ALettreNouveauxGrandParents.jpg
  • 001BLaLeadership.jpg
  • 001ParentsGrandsParents2017Plus.jpg
  • 01RomeoJulliette.jpg
  • 02Giulietta.jpg
  • 03Mestiere.jpg
  • 04GrandsParents.jpg
  • 05Genitori.jpg
  • 06Intelligente.jpg
  • 07Dinamiche.jpg
  • Defi02.jpg
  • Descrivere02.jpg
  • QuandoLaSfida.jpg

Vittoria Cesari Lusso

Docteure en psychologie - Professeure - Auteure  

Chemin de Cyrano 3
CH - 1009 Pully

Email : vcesari@worldcom.ch
Tel : +41 (0)21 729 58 45

Presentazione

Titoli

  • Laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino (Italia)
  • Dottorato in psicologia all’Università di Neuchâtel (Svizzera)
  • Membro ordinario della federazione svizzera degli psicologi (FSP)
  • Diploma dell’Istituto Gregory Bateson di Liegi in approccio sistemico-interazionale di Palo Alto
  • Diploma di formatrice alla metodologia di Intervista di Esplicitazione. Certificazione accordata dall’Associazione GREX (Groupe de recherche en explicitation), Parigi
Vittoria Ufficio

Attività attuali

  • Ricercatrice associata all’Università de Neuchâtel nei campi delle relazioni familiari intergenerazionali, dell’impatto delle nuove tecnologie sulle interazioni familiari, dei processi di apprendimento nel corso delle varie fasi della vita, delle differenti forme di impegno sociale delle persone di 65 anni e più e delle ricadute di tali attività sulla qualità della vita
  • Formatrice indipendente: Formatrice senior nel campo della formazione di base e continua alla metodologia di aiuto all’esplicitazione
    Docente nel quadro delle attività culturali dell’Università della terza età del Cantone Vaud (C3)
  • Autrice e conferenziera

 

    

 

 

Inoltre

  • Titolare della rubrica “L’elefante invisibile”, LA RIVISTA, mensile della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (gli articoli sono consultabili sul sito www.ccis.ch/la-rivista))
  • Membro attivo dell’Associazione Antenna Svizzera Esplicitazione (ASE) e responsabile dei percorsi di certificazione.
  • Membro attivo dell’Associazione GREX2, Groupe de recherche sur l’explicitation. Vedere siti www.Explicitation.ch e https://www.expliciter.org
 

Membro

attivo dell’Associazione "Etre Grands-Parents... aujourd'hui" www.etregrandsparents.ch.
In seno a tale associazione offro un servizio di consulenza a tariffa preferenziale alle persone che incontrano difficoltà nelle relazioni tra generazioni e desiderano migliorare le proprie competenze comunicative.
 

 

Attività professionali precedenti

  • 2006-2022 - Docente nel quadro del percorso di formazione dei docenti-mediatori scolastici, Scuola Universitaria federale per formazione professionale (SUFFP), Lugano
  • 2005-2014 - Docente nel quadro del Master profesionalizzante in gestione della formazione per dirigenti di istituzioni formative, Università della Svizzera italiana, Lugano
  • 2011-2015 - Membro del Comitato scientifico e docente nel quadro della Giornate universitarie di Studio in Formazione degli adulti (JEFA), organizzate in collaborazione tra Università di Neuchâtel et Università di Friburgo
  • 1998-2008 - Co-responsabile del Diploma per formatori e formatrici di adulti (DIFA) organizzato in collaborazione tra le Università di Neuchâtel e Friburgo,
  • 2003-2005 - Incaricata di insegnamento Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Ginevra, nel quadro del corso di laurea performatori/formatrici di adulti
  • 2001-2009 - Co-titolare dei corsi «Azione e Interazione nella formazione» e «Relazioni interpersonali nel lavoro cooperativo» all’Università della Svizzera italiana
  • 1990-2002 - Membro dell’Istituto di Psicologia e Educazione dell’Università di Neuchâtel, in qualità di assistente, collaboratrice scientifica, docente e ricercatrice e, dopo aver concluso il mio dottorato di ricerca nel 1996, di professore associato. In seguito la collaborazione con tale Istituto è continuata per collaborazioni più puntuali nel campo della ricerca
  • 1980-1990 - Coordinatrice del Centro Pedagogico-Didattico per la Svizzera presso l’Ambasciata d’Italia a Berna
  • 1975-1980 -Responsabile della formazione dei docenti e formatrice presso la Fondazione ECAP, Basilea
  • 1969-1975 - Insegnante nelle scuole medie superiori a Torino e provincia.
Per informazioni più dettagliate vedere le pagine:
Consulenze e supervisioni- Insegnamento - Pubblicazioni - Ricerca
© 2025 Vittoria-cesari-lusso