• 001ALettreNouveauxGrandParents.jpg
  • 001BLaLeadership.jpg
  • 001ParentsGrandsParents2017Plus.jpg
  • 01RomeoJulliette.jpg
  • 02Giulietta.jpg
  • 03Mestiere.jpg
  • 04GrandsParents.jpg
  • 05Genitori.jpg
  • 06Intelligente.jpg
  • 07Dinamiche.jpg
  • Defi02.jpg
  • Descrivere02.jpg
  • QuandoLaSfida.jpg

Vittoria Cesari Lusso

Docteure en psychologie - Professeure - Auteure  

Chemin de Cyrano 3
CH - 1009 Pully

Email : vcesari@worldcom.ch
Tel : +41 (0)21 729 58 45

Supervisione

Le sedute di supervisione possono svolgersi in modo individuale o in gruppo

A chi può servire la supervisione? Può essere utile a psicologi, insegnanti, formatori, assistenti sociali, quadri aziendali, genitori e in generale a tutte le persone che desiderano poter vivere le relazioni interpersonali con più serenità sviluppando la capacità di interagire in modo costruttivo e di evitare il rischio di aggravare ulteriormente le situazioni.

 

Quali sono gli scopi della supervisione?

  • Elaborazione dello stress emotivo
  • Aiuto alla descrizione più fedele possibile del proprio agire concreto in modo da ridurre lo scarto che esiste normalmente tra ciò che si vive effettivamente, ciò che si racconta e ciò che si considera ideale
  • Presa di coscienza del proprio modo di agire e dei fattori che contribuiscono al successo o all’insuccesso delle proprie azioni e interazioni
  • Analisi dei processi e delle dinamiche in gioco
  • Identificazione dei margini di azione
  • Sviluppo di nuove idee e piste di intervento
© 2025 Vittoria-cesari-lusso